LA PLAY THERAPY COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER BAMBINI: COME FUNZIONA?

COS’E’ LA PLAY THERAPY COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, tradotto dall’inglese Cognitive Behavioral Play Therapy, è un approccio di psicoterapia per l’età evolutiva rivolta ai bambini, anche prescolari, e ai loro genitori e rappresenta un possibile percorso di psicoterapia per intervenire sul disagio psicologico emergente.  Leggi di più…

SCOPRI L’EFFICACIA DELLA PLAY THERAPY COGNITIVO COMPORTAMENTALE

 

La play therapy cognitivo-comportamentale è stata utilizzata con bambini di età prescolare e scolare con un’ampia gamma di diagnosi, come mutismo selettivo (Knell, 1993b), ansia e fobie (Knell, 1993a, Knell & Dasari, 2006), encopresi (Knell & Moore, 1990; Knell, 1993a), coloro che hanno vissuto eventi di vita traumatici, come l’abuso, disregolazione emotiva (Geraci, 2021), Asperger, OCD, ecc.

Trattamento delle fobie infantili con la CBPT

by | Set 29, 2021 | Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, Senza categoria | 0 Comments

I Disturbi d’ansia, che includono le fobie, sono tra i disturbi psichiatrici più diffusi tra i bambini e gli adolescenti (Albano, Chorpita & Barlow, 2003; Costello,...

Ansia CBPT

Come combattere l’ansia nel bambino: intervento di Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

by | Set 12, 2021 | Play Therapy Cognitivo-Comportamentale | 0 Comments

I Disturbi d’ansia sono tra i disturbi psichiatrici più diffusi tra i bambini e gli adolescenti (Albano, Chorpita & Barlow, 2003; Costello, Mustillo, Erkanli,...

CBPT e abuso sessuale

L’ abuso sessuale e l’uso del gioco in psicoterapia

by | Apr 2, 2021 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici | 0 Comments

Negli ultimi anni si è assistito all’emergere di una crescente consapevolezza sociale del problema dell’abuso sessuale infantile, così come di un maggiore interesse da...

I bambini davanti al divorzio dei genitori

by | Feb 16, 2021 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici | 0 Comments

Il divorzio dei genitori è considerata un’esperienza  di grande stress che spesso accelera la manifestazione di una complessa gamma di sintomi nei bambini. Questo...

Play Therapy Cognitivo-Comportamentale e Mutismo Selettivo

Il silenzio assordante del Mutismo Selettivo

by | Feb 1, 2021 | Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici | 0 Comments

Il Mutismo Selettivo è un Disturbo di Ansia (DSM-5)  che si manifesta con l'incapacità dei bambini, di parlare in una o più situazioni sociali significative, nonostante...

disturbi dell'evacuazione

Encopresi: intervenire con la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

by | Gen 24, 2021 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici | 0 Comments

L’encopresi si riferisce all’incontinenza fecale che avviene almeno una volta al mese in bambini dai 4 anni in su. L’encopresi non ha basi organiche e quindi le...

L’ Intervento di gioco cognitivo-comportamentale (CBPI) sulla speranza e sull’adattamento scolastico dei bambini

by | Dic 21, 2020 | Infanzia, intervento di gioco cognitivo-comportamentale, Scuola | 0 Comments

In questo articolo viene presentata la dissertazione “Effects of a cognitive behavioral play intervention on children’s hope and school adjustment” di Beth L. Pearson...

L’ efficacia della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale negli interventi rivolti a bambini e adolescenti

by | Ott 10, 2020 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici | 0 Comments

La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale (CBPT), nasce come una terapia che enfatizza lo sviluppo del bambino, stimolando il suo cambiamento attivo nella gestione dei...

rabbia

Espressione della rabbia e Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

by | Set 28, 2020 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale | 0 Comments

Le emozioni, anche quelle che sembrano negative, sono elementi fondamentali nella vita umana. A volte, i bambini si trovano in situazioni in cui non ottengono ciò che...

La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale è una psicoterapia dell’età evolutiva molto efficace.

Questa può essere espressa da sei caratteristiche specifiche:

1. Coinvolge il bambino nella terapia attraverso il gioco. In questo modo il bambino è un partecipante attivo e i problemi della resistenza e della mancanza di compliance possono essere affrontati più facilmente. Inoltre, il terapeuta può affrontare le problematiche del bambino in modo diretto, anziché attraverso un genitore o un adulto significativo.

2. Si focalizza sui pensieri, sui sentimenti, sulle fantasie e sull’ambiente del bambino.

3. Propone una strategia, o alcune strategie, per lo sviluppo di pensieri e comportamenti adattivi che possono aiutare il bambino ad affrontare situazioni e sentimenti. Infatti, l’esito positivo della terapia prevede che il bambino diventi capace di sostituire le modalità disadattive, e di far fronte agli eventi con approcci più adattivi.

4. E’ una terapia strutturata, direttiva e orientata a un obiettivo, piuttosto che aperta. Principalmente, il terapeuta lavora con il bambino e con la famiglia, per fissare degli obiettivi, aiutandoli a lavorare per raggiungerli.

5. Comporta l’impiego di tecniche empiricamente dimostrate. Una delle tecniche maggiormente utilizzate è quella del modeling (attuato per esempio dal terapeuta attraverso l’uso di puppets e di bambole). Questo, infatti, risponde alla necessità di dimostrazioni concrete e non verbali, in particolare quando ci si rivolge ai bambini di età prescolare.

6. La CBPT consente un controllo del trattamento a livello empirico.

Per finire, gli interventi di play therapy cognitivo-comportamentale sono interventi adattati all’età evolutiva, che rientrano negli interventi di terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Quindi,  il gioco viene utilizzato come mezzo per comunicare e insegnare delle tecniche evidence-based a bambini dai 2 ½ agli 8 anni, in maniera indiretta e coinvolgente.

professionisti

CENTRO RICERCA CBPT

Il Centro Ricerca CBPT SRL- Impresa Sociale nasce come struttura operativa della Play Therapy Cognitivo Comportamentale con l’obiettivo di promuovere la formazione e la ricerca sulla Play Therapy Cognitivo-Comportamentale nel mondo.

Eroga attività clinica, di formazione e di ricerca, ponendosi come obiettivo la promozione dello sviluppo e del benessere del bambino attraverso l’applicazione di un modello cognitivo-comportamentale integrato al gioco. Leggi di più…

Aiutare i bambini è la nostra Mission

Ho avuto la possibilità di farmi aiutare per entrambi i miei figli di 13 e 9 anni, sia per l’iter di certificazione che per il sostegno successivo, tramite i colloqui psicologici ed il parent training. È stato un lungo percorso ma abbiamo ottenuto grandi risultati. La fatica di crescere prima come genitori è stata ampiamente ripagata. Abbiamo trovato ascolto, disponibilità e grande chiarezza nelle diverse fasi della valutazione ed un serio monitoraggio nella fase di maggiore autonomia. Sono molto grata alla Dottoressa Geraci e a tutta l’equipe del centro, per la passione e la grande professionalità che li caratterizzano.

Doriana Abbati

PUBBLICAZIONI

articoli scientifici CBPT

ARTICOLI

SCIENTIFICI

manuali play therapy

MANUALI SULLA PLAY THERAPY COGNITIVO COMPORTAMENTALE

LETTURE PER I GENITORI

LETTURE PER I GENITORI

la stampa

LA STAMPA

Sei un Genitore ? Richiedi la tua Consulenza gratuita

Lascia i tuoi dati e scopri con il nostro esperto come possiamo aiutarti.

DIVENTA UN TERAPEUTA ESPERTO NELLA PLAY THERAPY COGNITIVO COMPORTAMENTALE

GUARDA I VIDEO

Free Book Cognitive behavioral play therapy

Free Ebook Cognitive Behavioral Play Therapy

Thank you for signing up! Check your email for download your free E-book and enjoy it. If you don't see an email from info@cbpt.org check the spam!