LETTURE PER I GENITORI
Le letture per i genitori rappresentano una risorsa fondamentale per comprendere al meglio le sfide educative e relazionali che ogni famiglia può affrontare. Il sito CBPT offre una selezione curata di testi che spaziano dalla psicologia infantile alla pedagogia, fornendo strumenti preziosi per migliorare la comunicazione e il legame con i propri figli. Attraverso queste letture, basati sulla play therapy cognitivo comportamentale, i genitori possono apprendere strategie efficaci per gestire situazioni complesse e promuovere un ambiente sereno e stimolante.
Aiutare i bambini a stare meglio usando il gioco è un nuovo modo per definire un intervento diretto sul bambino, anche piccolo.
Investire tempo nella lettura non solo arricchisce il bagaglio culturale, ma aiuta anche a costruire relazioni più autentiche, favorendo un approccio consapevole e rispettoso nei confronti della crescita dei propri bambini.
![Letture per i genitori 1](https://cbpt.org/wp-content/uploads/2024/10/IL-MONDO-DELLA-DOTTORESSA-LULu.jpeg)
IL MONDO DELLA DOTTORESSA LULÙ
CONTENUTO
Il libro “Il mondo della dottoressa Lulù“, scritto da Maria A. Geraci, ha lo scopo di guidare i bambini nella comprensione della terapia psicologica. La dottoressa Lulù si dedica ad affrontare le difficoltà vissute dai piccoli pazienti attraverso la terapia del gioco leggi tutto
AUTORE
MARIA A. GERACI è psicologa dello sviluppo e dell’educazione, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Autrice di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali, attualmente direttrice del Centro Ricerca CBPT di Roma, è docente a contratto in diverse scuole di Specializzazione in Psicoterapia Riconosciute del MIUR e in diversi Master Universitari. Vanta esperienza ventennale di formazione agli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado.
![Letture per i genitori 2](https://cbpt.org/wp-content/uploads/2024/06/Geraci-ascoltare-152x210_57x70a-768x1043-1.jpg)
COMPRENDERE IL MONDO DEI BAMBINI GIOCANDO
CONTENUTO
Esiste la possibilità di rallentare e di ritagliarsi tempo prezioso con i propri figli? Sì, attraverso il gioco! Questo è il modo più naturale
per entrare in relazione con i bambini, comunicare con loro ed essere presenti come genitori.
AUTORE
MARIA A. GERACI è psicologa dello sviluppo e dell’educazione, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Autrice di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali, attualmente direttrice del Centro Ricerca CBPT di Roma, è docente a contratto in diverse scuole di Specializzazione in Psicoterapia Riconosciute del MIUR e in diversi Master Universitari. Vanta esperienza ventennale di formazione agli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado.
![Letture per i genitori 3](https://cbpt.org/wp-content/uploads/2024/06/Geraci-figlio-152x210_45x70ar-768x1125-1.jpg)
MIO FIGLIO HA PAURA. CHE FACCIO?
CONTENUTO
L’obiettivo di questo libro è quello di spiegare come si manifestano le paure del bambino nelle diverse tappe di sviluppo, quali sono i comportamenti che i genitori devono adottare e come si può intervenire con la play therapy.
AUTORE
MARIA A. GERACI è psicologa dello sviluppo e dell’educazione, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Autrice di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali, attualmente direttrice del Centro Ricerca CBPT di Roma, è docente a contratto in diverse scuole di Specializzazione in Psicoterapia Riconosciute del MIUR e in diversi Master Universitari. Vanta esperienza ventennale di formazione agli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado.