DOCENTI CORSI CBPT Susan M. Knell Maria A. Geraci Francesca Pergolizzi Meena Dasari Ornella Argento Didem Altay USA IL GIOCO NELLA PSICOTERAPIA CON I BAMBINI ISCRIVITI AL TRAINING IN PLAY THERAPY COGNITIVO-COMPORTAMENTALE Master Training in Play Therapy Cognitivo-Comportamentale Clicca per saperne di più! I° CONGRESSO INTERNAZIONALE COGNITIVE BEHAVIORAL PLAY THERAPY Clicca per scoprire di piùLa Play Therapy Cognitivo-Comportamentale in Italia https://www.youtube.com/watch?v=aXvvlmSoQIcCognitive Behavioral Play Therapy in Italyhttps://youtu.be/aXvvlmSoQIcPerchè usare la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale?https://youtu.be/YEvwUzyoxWQCome e quando usare la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale?https://youtu.be/cB7LqxwoBJEChe cos’è la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale?https://youtu.be/ldQ3pqLSjskLa storia della Play Therapy Cognitivo-Comportamentalehttps://youtu.be/EEhcxp7LyMw Articoli Trattamento delle fobie infantili con la CBPT Come combattere l’ansia nel bambino: intervento di Play Therapy Cognitivo-Comportamentale L’ abuso sessuale e l’uso del gioco in psicoterapia I bambini davanti al divorzio dei genitori Il silenzio assordante del Mutismo Selettivo Encopresi: intervenire con la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale L’ Intervento di gioco cognitivo-comportamentale (CBPI) sulla speranza e sull’adattamento scolastico dei bambini L’ efficacia della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale negli interventi rivolti a bambini e adolescenti Espressione della rabbia e Play Therapy Cognitivo-Comportamentale L’ uso della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale con studenti “Gifted”