CERTIFICAZIONE
IN PLAY THERAPY COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
Oggi è possibile ottenere la certificazione internazionale in lingua italiana di PRACTITIONER in PLAY THERAPY COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
OBIETTIVI DELLA CERTIFICAZIONE
– Definire un percorso strutturato di formazione.
– Garantire una corretta diffusione ed esercizio del modello.
– Fornire agli utenti un elenco di terapeuti sul territorio di provata preparazione ed esperienza con il modello della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale.
A CHI E' RIVOLTO
Il percorso è rivolto esclusivamente a PSICOLOGI e MEDICI, anche IN FORMAZIONE, SPECIALIZZATI IN PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO
Il percorso è organizzato in moduli formativi cumulabili al fine di ricevere l’attestato di COGNITIVE BEHAVIORAL PLAY THERAPY PRACTITIONER .
Nello specifico sarà necessario:
– Aver frequentato almeno 70 ore di formazione (ore lezioni on-line/presenza + ore studio individuale) con trainer accreditati dalla Cognitive Behavioral Play Therapy.
– Aver effettuato almeno 10 ore di consultazione casi e di supervisione clinica con esperti del Centro Ricerca CBPT. E’ possibile fare la supervisione in gruppo. Due ore con due allievi valgono come un’ora individuale. Tre ore e mezza/quattro (mezza giornata) con tre/sei allievi valgono un’ora individuale.
– Aver superato un esame teorico online.
– Aver presentato e discusso, anche via web, una sessione di terapia videoregistrata
La formazione dà diritto a:
– Iscrizione gratuita all’ elenco formati in gioco terapia cognitivo-comportamentale sul sito istituzionale
– Attestato di partecipazione “Cognitive Behavioral Play Therapy Practitioner”