Consulta tutti gli altri corsi
2,75 ORE DI FORMAZIONE
Strumenti della play therapy cognitivo-comportamentale: USO DELLE ARTI ESPRESSIVE
ISCRIVITI QUI
COSTO 200,00 € + IVA
Descrizione
Le arti espressive offrono al bambino la sicurezza e la libertà di cui ha bisogno per esprimersi. I quando bambini giocano, si creano a loro agio. Incorporando le tecniche di gioco al processo terapeutico, il terapeuta riesce a stabilire la relazione più facilmente.
Nella Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, le tecniche CBT vengono integrate con le arti espressive al fine di facilitare il contatto con stati emotivo-sensoriali, la loro e modulazione attraverso il rinforzo del senso di sé e della propria auto tolleranza efficacia. Le arti espressive rappresentano uno strumento prezioso per entrare in contatto con la propria esperienza emotiva, incoraggiare l’espressione di sé, sviluppare abilità di coping e controllo, promuovere l’autostima e l’autoconsapevolezza, facilitare l’autocontrollo, ridurre la sofferenza e potenziare l’autoefficacia.
Il training sulle arti espressive propone l’utilizzo di vari strumenti e materiali artistici (per esempio, disegno, collage, pittura, scultura, scrittura, modellamento di argilla e plastilina, creazione di libri) per facilitare lo sviluppo e il cambiamento del bambino. L’obiettivo è di far fronte alle problematiche del bambino in modo non minaccioso, offrendogli l’opportunità di escogitare un modo creativo per muovere le difese del bambino e creare un ambiente sicuro in cui riconoscere, esporre ed elaborare le sue emozioni.
Video di presentazione
In questo video, Maria A. Geraci, fondatrice del Centro Ricerca CBPT sito in Roma, introduce l’importanza dell’utilizzo delle Arti Espressive nella Play Therapy Cognitivo-Comportamentale (CBPT).
Obiettivi
Alla fine del modulo, i partecipanti dovrebbero essere in grado di:
- Aiutare i bambini a cambiare i pensieri ea modellare i comportamenti per raggiungere gli obiettivi terapeutici;
- Avere conoscenza della funzione delle arti espressive all’interno dell’intervento CBPT;
- Conoscere diverse attività con l’uso delle arti espressive da integrare all’interno per progetto terapeutico.
Destinatari del corso
- Psicologo abilitato
- Psicoterapeuta o studente in formazione
- Neuropsichiatra Infantile abilitato alla psicoterapia.
Per poter ricevere l’attestato, scarica la Dichiarazione sostitutiva di certificazione da compilare ed allegare nel form al link seguente.
IL TUO DOCENTE

Maria A. Geraci è specializzata in psicoterapia CBT con un caso di Depressione Infantile trattato con la Play Therapy Cognitivo Comportamentale presso la scuola di Specializzazione Humanitas di Roma (Università LUMSA). Ha una Specializzazione Universitaria in Valutazione Psicologica presso Università Sapienza di Roma e un Master in Play Therapy presso International Academy for Play Therapy di Lugano.
Da 10 anni si occupa di psicoterapia dell’età evolutiva utilizzando la CBPT in interventi finalizzati alla regolazione emotiva di bambini con Disturbi del Neurosviluppo.
E’ docente a contratto dell’Università LUMSA, Coordinatrice e docente della Scuola di Psicoterapia Humanitas e docente in diverse scuole di psicoterapia CBT dove insegna specifici moduli sui Disturbi del Neurosviluppo e sulla Play Therapy Cognitivo-Comportamentale.
E’ autrice di diverse pubblicazioni, articoli nazionali e internazionali su temi riguardanti i Disturbi del Neurosviluppo, il Coping, le risorse emotive dei bambini con disturbi dell’apprendimento e la promozione della resilienza.
STRUTTURA DEL CORSO
Modulo 1: Fondamenti teorici delle Arti espressive
LEZIONE 1
- Le arti espressive (17 min.)
LEZIONE 2
- Lo sviluppo dell’arte-terapia nella CBT (20 min.)
LEZIONE 3
- L’uso delle arti espressive nell’intervento CBPT (21min.)
60 MINUTI VIDEO LEZIONE
PDF LEZIONE
Modulo 2: Setting e intervento CBPT
LEZIONE 1
- Organizzazione delle attività creative ed espressive nella CBPT (24 min.)
LEZIONE 2
- Le arti espressive e le tecniche cognitivo-comportamentali (20 min.)
44 MINUTI VIDEO LEZIONE
PDF LEZIONE
Modulo 3: Applicazioni
LEZIONE 1
- Applicazioni delle arti espressive nella CBPT (26 min.)
LEZIONE 2
- Applicazioni delle arti espressive nel percorso terapeutico (14 min.)
LEZIONE 3
- Applicazioni delle arti espressive nell’esplorazione delle emozioni (22 min.)
65 MINUTI VIDEO LEZIONE
PDF LEZIONE