da Maria A. Geraci | Set 29, 2021 | Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, Senza categoria
I Disturbi d’ansia, che includono le fobie, sono tra i disturbi psichiatrici più diffusi tra i bambini e gli adolescenti (Albano, Chorpita & Barlow, 2003; Costello, Mustillo, Erkanli, Keeler, & Angold, 2003). La paura è considerata un’emozione che ha una base...
da Maria A. Geraci | Set 12, 2021 | Play Therapy Cognitivo-Comportamentale
I Disturbi d’ansia sono tra i disturbi psichiatrici più diffusi tra i bambini e gli adolescenti (Albano, Chorpita & Barlow, 2003; Costello, Mustillo, Erkanli, Keeler, & Angold, 2003). I bambini in età prescolare soffrono di disturbi d’ansia con un’incidenza...
da Maria A. Geraci | Apr 2, 2021 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici
Negli ultimi anni si è assistito all’emergere di una crescente consapevolezza sociale del problema dell’abuso sessuale infantile, così come di un maggiore interesse da parte dei professionisti rispetto alla rilevanza, all’impatto e al trattamento di questo fenomeno....
da Maria A. Geraci | Feb 16, 2021 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici
Il divorzio dei genitori è considerata un’esperienza di grande stress che spesso accelera la manifestazione di una complessa gamma di sintomi nei bambini. Questo evento, che alcuni bambini sono costretti ad affrontare durante il loro sviluppo, richiede specifiche...
da Maria A. Geraci | Feb 1, 2021 | Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici
Il Mutismo Selettivo è un Disturbo di Ansia (DSM-5) che si manifesta con l’incapacità dei bambini, di parlare in una o più situazioni sociali significative, nonostante abbiano la capacità di comprendere e di parlare. Possono essere presenti timidezza eccessiva,...
da Maria A. Geraci | Gen 24, 2021 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici
L’encopresi si riferisce all’incontinenza fecale che avviene almeno una volta al mese in bambini dai 4 anni in su. L’encopresi non ha basi organiche e quindi le condizioni organiche che hanno come conseguenza l’incontinenza fecale devono essere escluse prima di fare...
da Maria A. Geraci | Dic 21, 2020 | Infanzia, intervento di gioco cognitivo-comportamentale, Scuola
In questo articolo viene presentata la dissertazione “Effects of a cognitive behavioral play intervention on children’s hope and school adjustment” di Beth L. Pearson (Agosto, 2008), che si propone come primo studio e supporto empirico dell’efficacia delle strategie...
da Maria A. Geraci | Ott 10, 2020 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, problemi psicologici
La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale (CBPT), nasce come una terapia che enfatizza lo sviluppo del bambino, stimolando il suo cambiamento attivo nella gestione dei problemi che lo coinvolgono. Questo approccio è il risultato dell’ adattamento e dell’ evoluzione...
da Maria A. Geraci | Set 28, 2020 | Infanzia, Play Therapy Cognitivo-Comportamentale
Le emozioni, anche quelle che sembrano negative, sono elementi fondamentali nella vita umana. A volte, i bambini si trovano in situazioni in cui non ottengono ciò che vogliono o qualcosa non va secondo i loro desideri. Questo può suscitare rabbia, che spesso viene...