

La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale in Italia
Cognitive Behavioral Play Therapy in Italy
Perchè usare la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale?
Come e quando usare la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale?
Che cos’è la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale?
La storia della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale
Articoli
- Trattamento delle fobie infantili con la CBPT
- Come combattere l’ansia nel bambino: intervento di Play Therapy Cognitivo-Comportamentale
- L’ abuso sessuale e l’uso del gioco in psicoterapia
- I bambini davanti al divorzio dei genitori
- Il silenzio assordante del Mutismo Selettivo
- Encopresi: intervenire con la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale
- L’ Intervento di gioco cognitivo-comportamentale (CBPI) sulla speranza e sull’adattamento scolastico dei bambini
- L’ efficacia della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale negli interventi rivolti a bambini e adolescenti
- Espressione della rabbia e Play Therapy Cognitivo-Comportamentale
- L’ uso della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale con studenti “Gifted”
Foto by Freepick