MUTISMO SELETTIVO

Applicazioni cliniche della Play Therapy CognitivoComportamentale

Informazioni sul corso Applicazioni cliniche della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale: Mutismo selettivo

Il mutismo selettivo è un disturbo infantile complesso, caratterizzato dalla difficoltà di un bambino di parlare in situazioni sociali. Ci sono modi multipolari in cui il Mutismo Selettivo si presenta. Spesso i bambini con mutismo selettivo non parlano a scuola o con gli adulti, sebbene un bambino possa soddisfare i criteri per il mutismo selettivo anche se parla in alcuni ambienti o con determinate persone. Questo corso presenterà diversi casi di mutismo selettivo trattati con la CBPT. Gli approcci sono molto diversi ed evidenziano i vari modi in cui la CBPT può essere adattato per l’uso con i singoli bambini.

Obiettivi del corso Applicazioni cliniche della

Play Therapy Cognitivo-Comportamentale: Mutismo selettivo

Al completamento del modulo, i partecipanti dovrebbero essere in grado di:

1) Comprendere come la CBPT può essere utilizzata per trattare il mutismo selettivo nei bambini

2) Aumentare la loro conoscenza sull’utilizzo di approcci al trattamento del mutismo selettivo che tengano conto delle esigenze del bambino in termini di un approccio più direttivo rispetto a un approccio più “modellistico”

Requisiti del corso Applicazioni cliniche della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale: Mutismo selettivo

Il corso è rivolto a:

  • Psicologo abilitato
  • Psicoterapeuta o studente in formazione
  • Neuropsichiatra Infantile abilitato alla psicoterapia


La consegna dell’attestato di frequenza a conclusione del corso sarà legata alla valutazione dei requisiti dei partecipanti. In assenza dei requisiti, le ore di corso non saranno certificate.

Presentazione del corso Applicazioni cliniche della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

COMPRA ORA 25$+IVA

Struttura del corso Applicazioni cliniche della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale: Mutismo selettivo

VIDEO CORSO E MATERIALI DIDATTICI 

Modulo 2: Applicazioni Cliniche

START
Mutismo selettivo  (29:41)

     

    i

    Test Valutativo

    START
    COMPRA ORA 25$+IVA

    Il tuo docente sulla Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

    Susan M. Knell ha conseguito un dottorato di ricerca in Psicologia Clinica e un master in Psicologia dello Sviluppo. È autrice del libro “Cognitive-Behavioral Play Therapy” (1993) tradotto in italiano e turco

    Come prima a studiare e scrivere riguardo l’applicazione della terapia cognitivo comportamentale sui bambini piccoli ha integrato gli interventi cognitivo comportamentali e la play therapy in modi sensibili allo sviluppo. Ha scritto capitoli sulla CBPT in molti libri editi sulla Play Therapy.

    Come psicologa clinica, fornisce servizi di valutazione e di terapia a bambini, adolescenti e adulti da quasi 40 anni. Oltre alla sua pratica clinica, supervisiona studenti laureandi, forma professionisti della salute mentale a livello internazionale e ha svolto attività di ricerca e di insegnamento.

    Inizia subito il corso Applicazioni cliniche della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale: Mutismo selettivo

    Mutismo Selettivo: Applicazioni cliniche della Play Therapy Cognitivo-Comportamentale

    COMPRA ORA 25$+IVA

    DIVENTA UN TERAPEUTA ESPERTO NELLA PLAY THERAPY COGNITIVO COMPORTAMENTALE

    Free Book Cognitive behavioral play therapy

    Free Ebook Cognitive Behavioral Play Therapy

    Grazie per esserti registrato! Controlla la tua casella email per scaricare il tuo e-book gratuito e buona lettura. Se non vedi un'email da info@cbpt.org, controlla la cartella spam!