CHI SIAMO
Siamo un gruppo di studiose, italiane e americane, delle tecniche CBT e dell’uso della Play Therapy in età evolutiva. Ci siamo uniti per diffondere la pratica, la formazione e la ricerca sulla Play Therapy Cognitivo-Comportamentale.
La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale deriva da numerose teorie cognitivo-comportamentali (CBT), originariamente concettualizzate per gli adulti.
La Cognitive Behavioral Play Therapy è comunemente tradotta in italiano Play Therapy Cognitivo-Comportamentale o Terapia di Gioco Cognitivo-Comportamentale.
Susan Knell (1993), la fondatrice dell’approccio, adattò i principi della CBT per adulti ai bambini, integrando gli approcci della CBT all’interno della ludoterapia. Lei combinò il gioco con pensieri e comportamenti adattivi, al fine di aiutare i bambini a sviluppare strategie efficaci di coping per far fronte ai problemi.
Oggi, il Centro Ricerca CBPT SRL – Impresa Sociale, fondato da Maria A. Geraci, ha l’obiettivo di promuovere la formazione e la ricerca sulla Play Therapy Cognitivo-Comportamentale nel mondo. Eroga attività clinica, di formazione e di ricerca, ponendosi come obiettivo la promozione dello sviluppo e del benessere del bambino attraverso l’applicazione di un modello cognitivo-comportamentale integrato al gioco.

DIREZIONE SCIENTIFICA
SCOPRI DI PIU’

STAFF CLINICO
SCOPRI DI PIU’

REFERENTI INTERNAZIONALI
SCOPRI DI PIU’

DOCENTI
SCOPRI DI PIU’